Ed eccola qui, annunciata mesi fa è finalmente uscita la seconda edizione del Dijkstra, oserei quasi dire lo Lars Svensson, Peter J. Grant dell'odonatologia. Com'è questa seconda edizione. Identico formato ma un po' più corposo, 336 pagine rispetto alle 320 della prima edizione. Nel nuovo libro troviamo diverse nuove foto in aggiunta, ma per lo più, in sostituzione delle precedenti; un breve capitolo sulle larve ed esuvie (veramente appena introduttivo), alcune nuove specie Onychogomphus cazuma, e cartine, seppur con il respiro europeo, quindi largamente approssimative, aggiornate.
Val la pena prenderlo? Bella domanda. Per un bibliofilo come me certamente. Se invece volete avere un libro per identificare le specie nostrane forse vi conviene aspettare l'edizione italiana che sarà curata dall'amico Andrea Corso.
Tiziano
Filed Guide ti the Dragonglies of Britain and Europe Second edition
Moderatori: Tiziano, ivan.chiandetti
- Tiziano
- Socio A.ST.O.R.E. - Moderatore
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 31 mag 2012
- Socio di A.ST.O.R.E.: SI
Filed Guide ti the Dragonglies of Britain and Europe Second edition
- Allegati
-
- 41X0Lb2fCML._SX316_BO1,204,203,200_.jpg (25.47 KiB) Visto 4135 volte