Buongiorno a tutti,
ieri un rapido controllo nel solito sito presso casa a Romans d'Isonzo (Go) ha fruttato questa piccola pianta ad inizio fioritura: potrebbe trattarsi di Ophrys sphegodes? Le dimensioni minuscole davvero e il fiore non ancora sviluppato mi mettono dei dubbi …
Grazie a tutti
Ophrys sphegodes?
Moderatore: Stefano Sava
Regole del forum
Per ragioni di tutela della flora, evitiamo di indicare con precisione la stazione in cui si trova una pianta rara o minacciata
Per ragioni di tutela della flora, evitiamo di indicare con precisione la stazione in cui si trova una pianta rara o minacciata
- Accipiter gentilis
- Site Admin
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 3 mag 2012
- Socio di A.ST.O.R.E.: SI
- Località: WP
- Luciano Regattin
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25 giu 2014
- Socio di A.ST.O.R.E.: NO
Re: Ophrys sphegodes?
Ciao, sì non ci sono dubbi; sia perchè si vede già bene il fiore, ma anche perchè non ci sono altre orchidee del genere Ophrys che fioriscono in marzo da noi, almeno fino ad ora!
- Accipiter gentilis
- Site Admin
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 3 mag 2012
- Socio di A.ST.O.R.E.: SI
- Località: WP
- Accipiter gentilis
- Site Admin
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 3 mag 2012
- Socio di A.ST.O.R.E.: SI
- Località: WP
Re: Ophrys sphegodes?
Buongiorno a tutti,
chiedo ai più esperti: appena questa settimana è partita la fioritura delle specie "solite" nel mio local patch … è stato così un po' ovunque in regione? Questa dovrebbe essere sempre una Ophrys sphegodes se non erro … assieme a svariate Orchis morio
Grazie
chiedo ai più esperti: appena questa settimana è partita la fioritura delle specie "solite" nel mio local patch … è stato così un po' ovunque in regione? Questa dovrebbe essere sempre una Ophrys sphegodes se non erro … assieme a svariate Orchis morio
Grazie
__________
Massimo Grion
Massimo Grion
- Luciano Regattin
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25 giu 2014
- Socio di A.ST.O.R.E.: NO
Re: Ophrys sphegodes?
Sì, più o meno nella seconda decade di aprile avviena la fioritura di molte specie di orchidee, circa una decina; poi, com'è logico, ciò dipende anche dalla quota, dall'esposizione solare, dall'esposizione ai venti, dal meteo più o meno piovoso, più o meno freddo, tutte variabili che possono spostare l'inizio delle fioriture di 10/15 giorni e la quantità delle stesse. Poi in genere le fioriture che si susseguono da maggio in poi sono più regolari, anche se non con precisione svizzera, in quanto non influenzate da temperature minime sottozero, che invece ai primi di aprile possono ancora verificarsi. Di certo un tempo piovoso prolunga il periodo di fioritura, sia perchè rallenta il lavoro degli impollinatori, sia perchè impedisce che le piante esposte al sole si possano rapidamente seccare. Alcuni anni fa, nel 2014, piovve talmente tanto e spesso che ricordo di aver trovato e fotografato Anacamptis morio ai primi di giugno, mentre in altri anni di siccità nel mese di aprile, a fine mese erano già tutte sfiorite!