La ricerca ha trovato 213 risultati
- 31 ago 2023
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Guida ai Gabbiani d'Europa, d'Africa e Medio oriente
- Risposte: 0
- Visite : 673
Guida ai Gabbiani d'Europa, d'Africa e Medio oriente
Ricca editore ancora una volta viene incontro al mondo degli ornitologi traducendo in italiano anche questa recente guida all'identificazione ai gabbiani d'Europa e aree adiacenti. Argomento difficile o anche difficilissimo quello dei gabbiani. Questo testo va oltre lo Svensson con questo testo mono...
- 31 ago 2023
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Mammiferi terrestri d'Italia
- Risposte: 0
- Visite : 404
Mammiferi terrestri d'Italia
Per segnalarvi questo testo pubblicato nel 2022 sui Mammiferi terrestri d'Italia di Paolo Paolucci e e Mauro Bon. Guida completa e molto utile che comprende l'aspetto esteriore dei mammiferi terrestri d'Italia e i crani di tutte le specie con valide chiavi di riconoscimento, pipistrelli inclusi. La ...
- 24 feb 2023
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Il fantasma dei Boschi
- Risposte: 0
- Visite : 1889
Il fantasma dei Boschi
Carissimi, per segnalarvi questa interessante nuova monografia dedicata al Gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvetris). In grande formato e in doppia lingua (italiano - inglese), con fotografie scattate quasi tutte in ambiente naturale, ovvero nelle radure dei nostri boschi. Buona lettura e...
- 9 gen 2023
- Forum: Fotografia, Digiscoping, Video e Audio registrazioni
- Argomento: Un tronco che diventa un ponte
- Risposte: 0
- Visite : 2670
Un tronco che diventa un ponte
Sperando di fare cosa gradita, di seguito un link con un video sulla storia di un tronco d'albero e la fauna che se n'è servita.
Buon 2023 e buona visione.
Tiziano
https://youtu.be/KdRXXG0bxHs
Buon 2023 e buona visione.
Tiziano
https://youtu.be/KdRXXG0bxHs
- 18 nov 2022
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Tagliamento
- Risposte: 0
- Visite : 1770
Tagliamento
Per segnalare questa novità libraria sul fiume Tagliamento, il bacino che ha plasmato il Friuli. Fotografie davvero uniche!
http://www.tiglioedizioni.it/edizioni/t ... dei-tigli/
http://www.tiglioedizioni.it/edizioni/t ... dei-tigli/
- 26 mar 2022
- Forum: Rettili e Anfibi
- Argomento: Euleptes europaea, isola La Maddalena
- Risposte: 3
- Visite : 5750
Re: Euleptes europaea, isola La Maddalena
Salve,
a mio modesto avviso si tratta proprio di un tarantolino (Eulpetes europaea), specie tutt'altro che facile da trovare.
Complimenti.
Tiziano
a mio modesto avviso si tratta proprio di un tarantolino (Eulpetes europaea), specie tutt'altro che facile da trovare.
Complimenti.
Tiziano
- 24 gen 2022
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Libellule del Cadore
- Risposte: 0
- Visite : 2512
Libellule del Cadore
Per segnalarvi questo nuovo interessantissimo libro dell'amico Lorenzo Bonometto. Una testimonianza drammatica del declino di questi insetti a seguito delle importanti alterazioni ambientali di origine antropica in quelle aree. E direi soprattutto un monito per non ripetere gli stessi errori nella n...
- 24 gen 2022
- Forum: Farfalle e Libellule
- Argomento: Libellule del Cadore
- Risposte: 0
- Visite : 3761
Libellule del Cadore
Per segnalarvi questo nuovo interessantissimo libro dell'amico Lorenzo Bonometto. Una testimonianza drammatica del declino di questi insetti a seguito delle importanti alterazioni ambientali di origine antropica in quelle aree. E direi soprattutto un monito per non ripetere gli stessi errori nella n...
- 10 gen 2022
- Forum: Farfalle e Libellule
- Argomento: Nuovi lavori da conoscere
- Risposte: 0
- Visite : 2991
Nuovi lavori da conoscere
Nell'augurare a tutti un Sereno 2022 vi allego alcuni interessanti lavori divulgati dalla Società Italiana per lo Studio e Conservazione delle Libellule. Buona lettura.
- 16 dic 2021
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Nuovo libro sul Cansiglio
- Risposte: 0
- Visite : 2594
Nuovo libro sul Cansiglio
Per segnalarvi questa nuova iniziativa editoriale. Il Cansiglio raccontato da Umberto Sarcinelli e le magnifiche fotografie di Lucio Tolar, ed anche un mio contributo. https://www.mondadoristore.it/Cansiglio-foresta-storia-Lucio-Tolar-Tiziano-Fiorenza-Umberto-Sarcinelli/eai978889434873/ Buone feste ...
- 22 nov 2021
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: nuovo gruppo di Canis aureus sulle Prealpi Pordenonesi
- Risposte: 6
- Visite : 5516
Re: nuovo gruppo di Canis aureus sulle Prealpi Pordenonesi
Fine inverno 2020/2021. Le riprese, come riportato dall'aperecchio di cattura video, vanno dal 24 febbraio 2021 fino al primo marzo 2021. Abbiamo potuto seguire la coppia fino a metà aprile, quando un incidente ci ha impedito di proseguire.
Saluti
Saluti
- 22 nov 2021
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: nuovo gruppo di Canis aureus sulle Prealpi Pordenonesi
- Risposte: 6
- Visite : 5516
Re: Re: nuovo gruppo di Canis aureus sulle Prealpi Pordenonesi
Allego video di coppia di sciacalli dorati in comune di Sequals a fine inverno 2021.
Saluti
https://youtu.be/HmaS2XqXq4g
Saluti
https://youtu.be/HmaS2XqXq4g
- 4 ott 2021
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Biodiversità dalle Alpi Giulie al Mare
- Risposte: 0
- Visite : 3929
Biodiversità dalle Alpi Giulie al Mare
Per segnalarvi questo bel libro con le suggestive fotografie di Lucio Tolar.
Saluti
Saluti
- 4 ott 2021
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Libellule d'Europa
- Risposte: 0
- Visite : 3363
Libellule d'Europa
Buongiorno a tutti, per comunicare che è finalmente disponibile la versione italiana de "Libellule d'Europa" degli amici Klaas-Douwe B. Dijkstra e Asmus Schroter. L'edizione italiana è stata curata dall'ottimo Andrea Corso per la casa editrice RIcca. Questo testo è in pratica lo Svensonn degli odona...
- 4 ott 2021
- Forum: Farfalle e Libellule
- Argomento: Libellule d'Europa
- Risposte: 0
- Visite : 4440
Libellule d'Europa
Buongiorno a tutti, per comunicare che è finalmente disponibile la versione italiana de "Libellule d'Europa" degli amici Klaas-Douwe B. Dijkstra e Asmus Schroter. L'edizione italiana è stata curata dall'ottimo Andrea Corso per la casa editrice RIcca. Questo testo è in pratica lo Svensonn degli odona...
- 8 nov 2020
- Forum: Fotografia, Digiscoping, Video e Audio registrazioni
- Argomento: Anfibi e Rettili del Friuli Venezia Giulia
- Risposte: 0
- Visite : 6007
Anfibi e Rettili del Friuli Venezia Giulia
Salve, per comunicare agli interessati che nel mese di novembre (verosimilmente il 22 alle 10 e in replica il 25 alle 21) sarà trasmesso un breve documentario introduttivo sugli Anfibi e Rettili del Friuli Venezia Giulia.
Di seguito in trailer.
https://youtu.be/AuPaLFSu8es
Tiziano
Di seguito in trailer.
https://youtu.be/AuPaLFSu8es
Tiziano
- 5 nov 2020
- Forum: Farfalle e Libellule
- Argomento: Filed Guide ti the Dragonglies of Britain and Europe Second edition
- Risposte: 0
- Visite : 4133
Filed Guide ti the Dragonglies of Britain and Europe Second edition
Ed eccola qui, annunciata mesi fa è finalmente uscita la seconda edizione del Dijkstra, oserei quasi dire lo Lars Svensson, Peter J. Grant dell'odonatologia. Com'è questa seconda edizione. Identico formato ma un po' più corposo, 336 pagine rispetto alle 320 della prima edizione. Nel nuovo libro trov...
- 5 nov 2020
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Filed Guide ti the Dragonflies af Britain and Europe Second Edition
- Risposte: 0
- Visite : 3465
Filed Guide ti the Dragonflies af Britain and Europe Second Edition
Ed eccola qui, annunciata mesi fa è finalmente uscita la seconda edizione del Dijkstra, oserei quasi dire lo Lars Svensson, Peter J. Grant dell'odonatologia. Com'è questa seconda edizione. Identico formato ma un po' più corposo, 336 pagine rispetto alle 320 della prima edizione. Nel nuovo libro trov...
- 5 nov 2020
- Forum: Ambienti
- Argomento: Devastazione torbiera alpina a Forni di Sotto (Ud)
- Risposte: 3
- Visite : 6524
Re: Devastazione torbiera alpina a Forni di Sotto (Ud)
Pazzesco! leggo solo ora. Hai foto precedenti del sito?
- 30 ott 2019
- Forum: Rettili e Anfibi
- Argomento: Podarcis tiliguerta?
- Risposte: 10
- Visite : 18259
Re: Podarcis tiliguerta?
Buongiorno, di seguito scritto dell'autore del libro Anfibi e Rettili d'Italia Matteo Di Nicola Grazie davvero per le splendide parole rivolte alla nuova guida. Sono realmente onorato, dato che il pensiero proviene da uno degli zoologi italiani più esperti :) È stato un lungo lavoro, in cui per 4 an...
- 29 ott 2019
- Forum: Rettili e Anfibi
- Argomento: Podarcis tiliguerta?
- Risposte: 10
- Visite : 18259
Re: Podarcis tiliguerta?
Matteo Di Nicola!

- 28 ott 2019
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Anfibi e Rettili d' Italia Video
- Risposte: 0
- Visite : 5370
- 28 ott 2019
- Forum: Rettili e Anfibi
- Argomento: Podarcis tiliguerta?
- Risposte: 10
- Visite : 18259
Re: Podarcis tiliguerta?
Buongiorno a tutti. Se mi permettete conosco quelle zone abbastanza bene per ritenere con una certa probabilità che si tratta di un esemplare di lucertola tirrenica (Podarcis tiliguerta). Trattandosi verosimilmente di un esemplare subadulto non posso sbilanciarmi sul sesso. Saluti P.S.: è ormai pron...
- 17 ott 2019
- Forum: Libri, Pubblicazioni, DVD
- Argomento: Anfibi e Rettili d'Italia
- Risposte: 2
- Visite : 5928
Anfibi e Rettili d'Italia
Finalmente! È in uscita il libro sugli Anfibi e Rettili d'Italia degli amici Matteo Di Nicola, Luca Cavigioli, Luca Luiselli, Franco Andreone. Avremo presto Matteo Di Nicola in Friuli per la presentazione. Assolutamente da avere!
- 28 ago 2019
- Forum: Identificazione avifauna
- Argomento: fenicottero melanico
- Risposte: 1
- Visite : 5621
Re: fenicottero melanico
Magnifico!